Senza voler scomodare trattati universitari sulla semantica della parola, che tra l’altro, nessuno ha voglia di leggere,proveremo a spiegare la definizione di web marketing in maniere semplicissima:
Il web marketing è Pubblicità. Semplice Pubblicità. Come la parola stessa suggerisce, l’ambito in cui l’attività promozionale viene svolta è il World Wide Web. Insomma, è marketing su internet.
Durante le nostre consulenze preliminari, la parola pubblicità sembra ancora risvegliare in qualche imprenditore, chiamiamolo “vecchio stampo”, una sensazione di reticenza poco comprensibile.
Fare pubblicità sembra quasi avere un valore denigrativo per l’azienda, come se fare marketing equivalesse a rendere evidente la necessità di avere più clienti. Probabilmente perché noi tutti siamo abituati ad una invasione giornaliera di spot, televendite, volantini e spam nella nostra e-mail.
In realtà non è la pubblicità ad essere sbagliata, ma il modo in cui tradizionalmente siamo abituati a viverla, cioè subendola. Il web marketing rovescia questo concetto, ed è per questo che ha sempre più successo: l’internet marketing permette di veicolare il messaggio giusto, solo alle persone interessate a riceverlo, senza disperdere tempo e soldi. Le strategie di web marketing sono un insieme di tecniche intese a pubblicizzare merci e servizi al consumatore nel tempo, luogo e modo a lui più adatti, con costi vantaggiosi e nello stesso tempo remunerativi per l’impresa.
Ecco perché molte persone che lavorano nel web marketing tendono a specializzarsi in settori di nicchia quali il web marketing turistico o il web marketing immobiliare. Se è vero che le tecniche sono del tutto simili, conoscere i gusti e le preferenze del proprio pubblico di riferimento aumenta notevolmente la qualità del risultato.
Come ci riescono ? il concetto è abbastanza semplice. Utilizzando alcune tecniche e strumenti è possibile riconoscere ed intercettare le ricerche, i gusti e le abitudini che le persone hanno online, mostrando cosi ciò che abbiamo da vendere, solo a chi ne è realmente interessato.
Il web marketing quindi è’ marketing non convenzionale.
Cambiando le strategie con cui fare marketing, cambiano quindi anche gli obiettivi. Non dovrete più portare clienti nel negozio fisico (almeno non direttamente ) ma sul vostro negozio virtuale: il sito web.
L’analisi di un sito web è di fondamentale importanza e va fatta con la stessa cura con cui avete analizzato il vostro negozio, la vostra sede, il vostro ufficio. Oltre ad essere gradevole, deve infatti essere:
1) Online ( no, non è scontato).
2) Usabile ( anche questa non è un’opinione, ci sono dei test di usabilità Veri da superare).
3) Posizionato sui motori di ricerca in maniera organica o a pagamento ( per le keyword di interesse ).
Il web marketing puo’ quindi far conoscere i tuoi prodotti alle persone che li stanno già cercando! Attraverso l’utilizzo di strumenti di web marketing che elencheremo sotto, un web marketing specialist può permettere al tuo brand di iniziare velocemente ad intercettare la “domanda consapevole” di milioni di navigatori sul web. E’ come fare il buon vecchio marketing, ma sole verso persone “in target”; con la possibilità reale di monitorare dettagliatamente quanto costi sono stati sostenuti e quali risultati reali abbiamo raggiunto permettendoti cosi di monitorare il Ritorno Positivo Dell’Investimento.
L’analisi del R.O.I infatti è il fondamento su cui si basa il web marketing. Attraverso strumenti di web analitycs, il web marketing manager può sapere esattamente quanto profitto ha generato un investimento pubblicitario. Difficile farlo off-line vero?
Come abbiamo detto precedentemente dobbiamo considerare il nostro sito internet esattamente come un negozio virtuale. E proprio come un negozio, il suo successo dipenderà da quanti clienti lo frequentano. Gli strumenti e le strategie di web marketing sono quindi completamente indirizzate a fare entrare nuovi clienti nel vostro nuovo, scintillante, negozio on-line.
Vediamo i 2 più comuni strumenti per portare visitatori sul sito web
Ottimizzazione per i motori di ricerca (Seo)
Racchiude tutte quelle attività che permettono al tuo sito internet di essere tra i primi posti nei risultati di ricerca. Non si tratta di trucchi o formule magiche. Si tratta prima di tutto di creare sul tuo sito contenuto di reale valore intorno ai tuoi obiettivi di business. Il web marketing specialist si occuperà di renderlo più comprensibile ai motori di ricerca. Inoltre essere tra i primi risultati, oltre che un chiaro vantaggio in termini di visibilità, crea anche un aumento di fiducia nei confronti del marchio. L’attività SEO non è immediata, ma puo’ portare a risultati duraturi nel tempo se fatta con criterio.
Search Engine Marketing (SEM):
Attraverso dei servizi a pagamento ( il piu’ comune è Google Adwords) è possibile far comparire un annuncio sponsorizzato sui risultati dei motori di ricerca agli utenti che hanno effettuato ricerche specifiche. Letteralmente viene comprata una posizione di rilevanza nei risultati. Es: se un utente cerca “Hotel a Grosseto” è possibile comparire come primo risultato, e pagare solo in caso di click verso il nostro sito. Lo strumento è immediato ed efficace ma occorre una certa padronanza per non disperdere soldi intercettando ricerche sbagliate.
Se l’argomento ti interessa davvero hai molti modi per approfondirlo. Il web offre tantissime risorse sul web marketing, basta cercare. Puoi trovare tanti corsi di web marketing gratuiti anche se molto spesso trattano l’argomento in maniera superficiale o sono anteprime di versioni a pagamento.
Ti consiglio quindi di sceglierne di professionali, ma prima di farlo chiarisciti le idee su quali siano i tuoi obiettivi sul corso e di controllare bene che il programma del corso rispecchi le tue esigenze. Se non ne riesci a trovarne uno che si adatti a te, non ti rimane che fartelo “cucire su misura”. Ad esempio QUI. 🙂